menu principale
05 giugno 2011

La segnaletica stradale europea: alcune differenze

Le differenze grafiche, di colore, di significato e di testo della segnaletica stradale in Europa:. Tutti i cartelli della segnaletica stradale.

Segnaletica
Forse non tutti sanno che la segnaletica stradale europea non è tutta uguale. Ebbene sì, nonostante ci sia molta somiglianza, alcuni paesi europei non hanno gli stessi cartelli della segnaletica stradale.
Quali sono le differenze? Le principali differenze sono: grafiche, di significato, di colore ed anche di testo.
Per quanto riguarda le differenze grafiche, i segnali di pericolo della segnaletica stradale irlandese hanno una forma romboidale a diamante con sfondo giallo. In alcuni paesi sono differenti i simboli utilizzati per indicare il tunnel, i pedoni e le auto. Può essere differente anche il carattere nelle scritte dei segnali, per esempio in Italia si utilizza il carattere Transport, in Germania il carattere DIN 1451.
Per quanto riguarda le differenze di colore, in alcuni paesi come la Svezia, la Grecia e la Finlandia, il segnale di pericolo ha lo sfondo di colore giallo ambra.





In altri paesi come il Regno Unito, la Germania e la Francia i cartelli autostradali della segnaletica stradale hanno un colore blu, differenti dallo sfondo verde dell’Italia.
Le differenze di significato sono legate al sistema di misurazione del paese: in Europa continentale ed Irlanda è presente il sistema metrico decimale, nel regno Unito invece ci sono ancora i sistemi metrici imperiali.
Le ultime differenze della segnaletica stradale, quelle di testo, riguardano i segnali bilingue: un pannello segnaletico con scritte in più lingue differenti. Se cercate cartelli di segnaletica stradale rivolgetevi a Proteggi, l'azienda milanese specializzata in materia di sicurezza. Contattateci per qualsiasi informazione.
torna al blog
Autore
Articolo scritto da: PROTEGGI
CONDIVIDI
Articoli recenti
Dpi - Antinfortunistica
Antinfortunistica: cuffie e tappi anti rumore
PROTEGGI 15 dicembre 2022
Prodotti - Dpi
I dispositivi anticaduta, sistemi di protezione individuale
PROTEGGI 09 dicembre 2022
Dpi - Antinfortunistica
Caschi o elmetti antinfortunistici da lavoro?
PROTEGGI 10 novembre 2022
Prodotti - Abbigliamento da lavoro
Le caratteristiche dell'abbigliamento ad alta visibilità
PROTEGGI 03 novembre 2022
Articoli popolari
Cuffie e tappi da lavoro
  • Dpi
  • -
  • Antinfortunistica
Antinfortunistica: cuffie e tappi anti rumore
PROTEGGI15 dicembre 2022
dispositivi anticaduta
  • Prodotti
  • -
  • Dpi
I dispositivi anticaduta, sistemi di protezione individuale
PROTEGGI09 dicembre 2022